Riapertura Sede Sociale per attività di Tesseramento e SegreteriaApertura Sede orario 21:00 ÷ 22:45

Possiamo finalmente riaprire la nostra Sede Sociale anche se solo per attività di segreteria e tesseramento.
Si dovranno osservare le disposizioni ormai note a tutti per contrastare la pandemia Covid-19, per cui andranno assolutamente evitati assembramenti sia all'interno che all'esterno della Sede, alla quale si accederà a singola persona e con indossata correttamente la mascherina. In attesa del proprio turno di ingresso si dovrà aspettare fuori dalla Sede, in fila indiana, distanziati di un metro (evitare di fare gruppo nel porticato).
Tutti i venerdì dalle 21:00 alle 22:45

Grazie a tutti per la collaborazione.

Il Presidente


 

App “CAI Pass”

 

App "CAI Pass"

App “CAI Pass” per verifica iscrizione Soci e fruizione agevolazioni.

Con la presente si informa che il Club Alpino Italiano ha ideato e reso operativa l’applicazione denominata CAI Pass.

L’app CAI pass, è scaricabile gratuitamente dagli store per Android e Apple e consente un processo semplice e rapido di verifica dell’autenticità e validità dell’iscrizione di un socio ad una delle sezioni del Club Alpino Italiano, attraverso la lettura del QR Code presente in MyCAI e dal certificato d’iscrizione senza dovere più esibire la tessera cartacea e il bollino attestante l’iscrizione all'anno sociale in corso.

 


 

Incontro: Venerdì 10 novembre

 

Aspettando l'inverno

 

Aspettando l'inverno, foglie

Una, la passione per la montagna...

Quattro, le stagioni...

Mille, gli aspetti da tenere presente...

Incontro informativo rivolto alla frequentazione della montagna nella sua veste invernale.


AttenzioneEmergenza CoronavirusCoronavirus

 

 

In ottemperanza dell'ordinanza emessa dal Ministero della Salute in accordo con Regione Lombardia che impone tra l'altro:

"la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico"
e come ulteriormente evidenziato dal Presidente del CAI Regione Lombardia, Renato Aggio, per senso civico, per la sicurezza di ognuno di noi, dei nostri Soci e del prossimo osserveremo l'ordinanza stessa che ci impone quindi la CHIUSURA della nostra Sede sino a future comunicazioni.

Al momento l'ordinanza ha scadenza 01 marzo; Vi terremo informati di ogni futura evoluzione.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Il Consiglio Direttivo.

GeoResq Logo GeoResq

Il CAI fa sapere che dal primo gennaio 2017 l’APP GeoresQ sarà gratuita per tutti i suoi soci.

GeoResq

GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.
Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, ed in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.


 

Plasticfree

 

Domeniche Ecologiche

 

Logo Plasticfree

Da tempo avevamo l’idea di organizzare una giornata verde (o se preferite giornata ecologica) per prenderci un po’ cura del Nostro territorio.

Ora il Comune ha organizzato con Plasticfree, un calendario di 5 domeniche per la raccolta di plastica e rifiuti vari dalle nostre strade e sentieri...

PlayAlpinismo PlayAlpinismoLogo

Play Alpinismo è il canale video firmato La Gazzetta dello Sport.

PlayAlpinismo

Da qualche mese ormai (ndr, dicembre 2015) è disponibile online Play Alpinismo il canale tematico dedicato alla grande montagna, all'alpinismo ed all'arrampicata della piattaforma di video on demand de La Gazzetta dello Sport  ed è tutto dedicato ai grandi film della montagna e dell'alpinismo.