Parete d'arrampicata - 26 ottobre 2019

Anche quest'anno oltre a dedicare l'ultimo sabato di ottobre alla consueta cena rustica e castagnata, che è un momento di incontro per tanti Soci ed Amici, il CAI Montevecchia ha pensato di dedicare il pomeriggio ai bambini delle scuole elementari ed ai ragazzi delle scuole medie installando negli spazi subito dietro la casetta (sede CAI di via del Fontanile) una parete di arrampicata ed una carrucola per far provare l'emozione dell'arrampicata e l'adrenalina di un "lancio" su carrucola a tutti coloro che lo vorranno .

Subito dopo aver arrampicato e provato l'ebrezza di lanciarsi nel vuoto, i neo climbers potranno fare merenda con pane e nutella e le cadarroste preparate dai membri del nostro Staff.

Locandina arrampicata fronte Locandina arrampicata retro

 Vi aspettiamo numerosi, passate parola!!!


Soul Silk... in bici dall'Italia alla Cina

con Giacomo Meneghello

Dopo il grande successo dello scorso anno, con la serata "Dal buio ai nostri sogni", anche quest'anno avremo il piacere di ospitare presso la nostra sede di Montevecchia il fotografo Giacomo Meneghello (Clickalps.com) che ci farà sognare ad occhi aperti raccontandoci dell'avventura, sua e del suo amico Yanez, affrontata la scorsa primavera.

𝘓𝘢 𝘣𝘪𝘤𝘪, 10000𝘒𝘮 𝘥𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘳𝘦, 100 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘦𝘥 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘢 𝘴𝘤𝘢𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘢𝘵𝘰.

Questo e molto altro è Soul Silk, 𝒍'𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒕𝒂.


Serata sulla sicurezza in ambiente montano invernale

Dopo l'annullamento della scorsa settimana dovuto al mal tempo che avrebbe reso difficile il raggiungimento della nostra Sede, abbiamo riprogrammato l'evento per il giorno venerdì 8 febbraio!

La nostra Sezione, da sempre impegnata anche nella diffusione della cultura relativa alla montagna ed in particolare attenta a tutti quegli aspetti atti ad aumentare la sicurezza in ambiente montano, organizza per venerdì 8 febbraio 2019 presso la propria sede, una serata sulla SICUREZZA in AMBIENTE MONTANO INVERNALE.

La serata, curata dalla scuola di scialpinismo CAI Valmadrera, vuole sensibilizzare e formare i frequentatori della montagna in inverno sui rischi che le attività di fruizione dell’ambiente montano invernale comportano. L'intento della serata sarà quello di spiegare le cause che generano il distacco delle valanghe e le principali tecniche di autosoccorso, cercando così di dare massima diffusione alle conoscenze teorico-pratiche indispensabili per affrontare le gite invernali in sicurezza.

In un ambiente montano in continuo mutamento, anche a causa delle condizioni climatiche degli ultimi anni, riteniamo che questa serata di formazione possa essere di utilità a tutti i frequentatori della montagna.

INGRESSO LIBERO per tutti (SOCI e NON); inizio alle ore 21:15.

Locandina serata sicurezza ambiente montano invernale

Clicca sull'immagine per vedere e/o scaricare il file


Parete d'arrampicata - 27 ottobre 2018

ATTENZIONE: a causa delle pessime previsioni meteo per la giornata odierna, le attività del pomeriggio sono state purtroppo ANNULLATE.

Anche quest'anno oltre a dedicare l'ultimo sabato di ottobre alla consueta cena rustica e castagnata, che è un momento di incontro per tanti Soci ed Amici, il CAI Montevecchia ha pensato di dedicare il pomeriggio ai bambini delle scuole elementari ed ai ragazzi delle scuole medie installando negli spazi subito dietro la casetta (sede CAI di via del Fontanile) una parete di arrampicata ed una carrucola per far provare a tutti coloro che vorranno l'emozione dell'arrampicata e l'adrenalina di un "lancio" su carrucola.

Subito dopo aver arrampicato e provato l'ebrezza di lanciarsi nel vuoto, i neo climbers potranno fare merenda con pane e nutella e le cadarroste preparate dai membri del nostro Staff.

Locandina arrampicata fronte Locandina arrampicata retro

 

Vi aspettiamo numerosi, passate parola!!!


Dal Buio......ai nostri Sogni

Locandina Dal buio ai nostri sogni

Clicca sull'immagine per vedere e/o scaricare il file


Dal Buio......ai nostri sogni

con Giacomo Meneghello

Nella serata del 28 settembre, presso la nostra sede (Montevecchia, via del Fontanile 8), avremo il Giacomo Meneghellopiacere di ospitare il notissimo fotografo Giacomo Meneghello di “Clikalps”, che sarà il protagonista della serata che abbiamo organizzato.

Una serata che pensiamo sarà veramente da incorniciare, soprattutto per le meravigliose immagini che lo stesso Giacomo proporrà durante la proiezione e che riguarderanno molteplici “scatti” che lo stesso autore ha effettuato in questi anni di frequentazione della montagna.

Giacomo Meneghello originario del Veneto (Legnago - Verona), ma da alcuni anni residente in Valtellina (Sondalo), ha scelto la provincia di Sondrio per assecondare la sua passione per la fotografia.