Domenica 20 Giugno |
Rifugio Carlo Emilio
|
RITROVO: ore 6:00 - presso la nostra Sede CAI
PARTENZA: ore 6:15
ACCESSO: Lecco - Chiavenna - S. Giacomo Filippo - Olmo
INIZIO ESCURSIONE: Olmo Centrale Idroelettrica (1070 m)
QUOTA DI ARRIVO: 2150 m
DISLIVELLO D+: 1080 m
TEMPO: salita 3h
DIFFICOLTA': E (Escursionismo)
ATTREZZATURA: Escursionistica
TRASPORTO: Automobile (mezzi privati)
REFERENTI:
Emanuele Magni - Cell. 347 74 45 232
Mario Brambilla - Cell. 349 46 56 123
Angela De Faveri - Cell. 339 23 89 055
Lasciata l'auto al comodo parcheggio della centrale idroelettrica si inizia a risalire la valle del Drogo costeggiando il ruscello. Attraversata l'amena frazione di S.Antonio, poco prima di arrivare alla frazione di Caurga, svoltiamo a destra iniziando a percorrere uno splendido tracciato lastricato di pietre, costruito il secolo scorso per trasportare in quota i materiali di costruzione della diga. Con diversi tornanti dapprima nel bosco e poi attraverso radi larici e pietraie risaliremo la sinistra idrografica della valle sino a giungere dapprima all'alpe Curt de Lavazz (1750m), e quindi alla diga del Truzzo (2000m) attraverso rododendri e timo in fiore. Dall'alpe la visuale si apre e si inizia a godere di una
splendida vista sull'alpe Lendine dall'altro lato della valle, su Chiavenna e le cime lombarde e svizzere. Le pendenze non saranno mai eccessive e la mulattiera sempre abbastanza larga. Attraversata la diga, dopo una piccola salita ed un sentiero a mezzacosta giungeremo al lago nero ed al rifugio Carlo Emilio nostra meta (2153m) dove pranzeremo (al sacco). Per il ritorno condizioni meteo e fisiche permettendo scenderemo attraverso l'alpe Lendine per uno splendido giro ad anello oppure per la stessa via di salita.
Attenzione: per via delle disposizioni legate alla pandemia Covid, il ritrovo presso la nostra Sede, va inteso come semplice compattamento delle vetture per creare un'autocolonna organizzata. Il viaggio deve essere perciò fatto con mezzo proprio o associandosi con altri sempre secondo le norme dettate dalle autorità in tema di spostamenti in auto.