Home Page
Escursione: Sabato 29 marzo |
Notturna al Rifugio Tavecchia
|
Bella e facile escursione che ci vedrà raggiungere nel tardo pomeriggio il rifugio Tavecchia (Val Biandino) dove ceneremo per poi tornare a valle con il sentiero illuminato dalla luna e dalle lampade frontali.
![]() ORARIO PARTENZA 15:30 dalla nostra Sede |
Introbio (585 m) |
E (Escursionisti) |
Rifugio Tavecchia (1485 m) |
Salita 2h 30min - Totale 4h 30min |
900 metri circa |
Escursionistica invernale con torcia o lampada frontale |
Automobile (mezzi privati) |
Magni Emanuele e Brivio Antonio |
Camminata: Domenica 13 aprile |
Isola Palmaria
|
Palmaria è la più grande tra le isole della Liguria, l’unica abitata e certamente la più famosa.
Si trova proprio di fronte la celeberrima località di Portovenere e a breve distanza dalle altre due isole che compongono l’arcipelago: Tino e Tinetto
Difficile riassumere in poche parole la variegata bellezza della Palmaria; sicuramente apprezzate sono la sua natura rigogliosa e la varietà di paesaggi che si possono ammirare dai suoi tanti sentieri.
![]() ORARIO PARTENZA 6:00 dalla nostra Sede |
Terrizzo - Portovenere (10 m) |
T (Turisti) |
Chiesa di San Pietro (186 m) |
3h 30min per l'intera giornta |
180 metri circa |
Escursionistica |
Pullman e battello |
Varisco Gianluca e Maggioni Aurelio |
Se tra qualche minuto non avrai ancora ricevuto la mail di risposta, controlla la tua casella SPAM.
Tesseramento 2025
E' possibile rinnovare e/o iscriversi al Club Alpino Italiano per l'anno 2025. La sede centrale ha lasciato invariate le quote di iscrizione dell'anno precedente e anche per l'anno 2025, le quote per il tesseramento che la Sezione di Montevecchia richiederà ai propri Soci sono praticamente le minime imposte dalla sede centrale del CAI.
Dal 1 novembre 2024 è infatti possibile fare il nuovo bollino per il 2025 ed i nuovi Soci usufruiranno della copertura assicurativa dal giorno seguente l’iscrizione fino al 31 marzo 2026, mentre per i Soci 2024 la copertura assicurativa è comunque valida fino al 31 marzo 2025 e con il bollino nuovo fino al 31 marzo 2026. Vi invitiamo a rinnovare il bollino o a tesserarvi al Club Alpino Italiano di Montevecchia presso la nostra segreteria per usufruire dei benefit sotto elencati:
- Partecipare ai corsi, escursioni e attività organizzati dalle tante Sezioni del C.A.I.
- Copertura assicurativa per infortuni avvenuti nelle attività sociali indette dalle Sezioni del C.A.I.
- Sconto sul pernottamento nei rifugi del CAI e degli altri Club Alpini europei aderenti all’Unione Internazionale Associazioni Alpinistiche
- La rivista “Montagne 360°” e "Lo Scarpone" (visibile on line)
- Rimborso delle spese in caso d’intervento del Soccorso Alpino in attività personale
- Utilizzo gratuito della App GeoResQ, servizio gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS)
- Uso del servizio Biblioteca e dei materiali tecnici a noleggio della Sezione
- Sconti presso i negozi convenzionati