Page 20 - Libretto attività 2019.pub
P. 20
un disastro neo-bacino nel torrente del Veneto), e Friuli una d i pendio soprastante bacino del acque con realizzato conseguente contenuta dilavamento di coinvolse lago, la dopo lago del pericolosità, della effettivamente lavori dei Ministero
Vajont (1287 m) Il disastro del Vajont è stato ambientale ed umano, occorso la sera del 1963 ottobre artificiale tra confine (al caduta a lla dal frana nelle Toc Monte alpino la diga; dell'acqua tracimazione effetto con del sponde riva alla vicino tra fino Dopo si diga avevano morfologiche da tali essere serbatoio degli suoi i conoscenza a quella a inferiore rivelatasi, coprir
ore 4:45 presso la nostra sede Escursionistica 9 idroelettrico Vajont dov uto colossale del lacustre l'omonima nell'invaso, delle geograficamente l'inondazione e la veneto, fondovalle dell'opera gestore bacino. del della costruzione versanti i che fragilità) e ad adatti un da corso Nel e gestore essendo pur supposta se comuni
F (Facile)
ore 5:00
pullman
paesi costruzione della diga, mentre il superamento della diga del abitati cui Longarone, e la morte di 1917 persone. Le cause della tragedia, dopo numerosi dibattiti, processi e opere di letteratura, furono ricondotte ai progettisti e ente SADE, alla nazionalizzazione, i quali occultarono la non idoneità versanti dei la scoprì caratteristiche (incoerenza renderli non lambiti idroele
Domenica 14 aprile Ritrovo: Orario di partenza: Difficoltà: Attrezzatura: Trasporto: Casso, e Erto prima da parte dell'onda generata provocò degli distruzione della dirigenti 20